"La Regione Puglia prosegue il suo impegno di promozione delle
energie rinnovabili, applicando ad esso criteri di massima riduzione dello sconvolgimento dell'
ambiente": questo il commento di
Lorenzo Nicastro, assessore regionale per la Qualità dell'ambiente sul nuovo progetto che interessa l'area del
Salento.
E' stato infatti dato il via libera alla realizzazione del primo
parco eolico offshore della Puglia: l'impianto avrà un costo complessivo di 162 milioni di Euro e sarà collocato a circa 20 Km dalla costa di
Tricase, nel mare di
Capo di Leuca. Sarà basato su 24 pale, che produrranno 90 megawatt di potenza; la struttura risponderà al fabbisogno energetico di oltre 75 mila famiglie.
Nicastro ha spiegato come "Quello di Tricase sarà una struttura a
zero impatto ambientale", in grado, quindi, di rispettare l'ambiente e sfruttare l'
energia green.
Si dovrà attendere il 2012 per vedere avviata la produzione dell'impianto, per mano della società
Blue H, ma già dai prossimi mesi il porto di Tricase diventerà un
cantiere dove saranno assemblate le differenti parti della struttura.
Un impegno, quello sottoscritto dalla Puglia, che colloca la Regione all'avanguardia in quel che riguarda le
tecnologie rispettose dell'ambiente.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...