UE, 500 città si impegnano a ridurre il CO2 di oltre il 20%
Si terrà domani la firma del "Patto dei sindaci", l'accordo con il quale 500 sindaci si impegnano a determinare la quantità di CO2 emessa attualmente, a definire in che modo intendono raggiungere l'obiettivo e a valutare le proprie azioni. Si impegnano inoltre a sensibilizzare i loro cittadini e a condividere le buone pratiche.
Redazione GreenCity
Domani oltre 500 sindaci europei si impegneranno a ridurre le emissioni di
CO2 di oltre il 20% entro il 2020. Si terrà domani infatti la conferenza che porterà alla firma del "Patto dei sindaci" con il quale 500 sindaci europeisi impegnano a
risparmiare energia, a promuovere le
energie rinnovabili e a sensibilizzare i cittadini.
La firma della dichiarazione avverrà alla presenza di
José Manuel Barroso, presidente della Commissione europea, e di
José Luis Rodríguez Zapatero, Primo ministro spagnolo. Il Patto dei sindaci è un'iniziativa della Commissione sostenuta dal
Parlamento europeo e dal Comitato delle regioni.
Günther Oettinger, commissario responsabile per l'Energia, ha commentato: "Il Patto dei sindaci è ormai un elemento centrale della politica dell'UE in materia di energia sostenibile. Le regioni e le città stanno dimostrando che lottare contro i cambiamenti climatici è tra le strategie più efficaci per la ripresa economica. Gli investimenti legati alla riduzione delle emissioni di CO2 e all'efficienza energetica creano posti di lavoro che, per loro stessa natura, non possono essere delocalizzati."
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...