Curitiba (Brasile), la città più sostenibile del mondo
La città di Curitiba, dello stato del Paranà, in Brasile, si è aggiudicata il Globe Award Sustainable City, come città più sostenibile al mondo, battendo Sidney, classificata al secondo posto.
Redazione GreenCity
Si trova in
Brasile, per l'esattezza nello stato del Paranà, la
città più sostenibile al mondo: stiamo parlando di
Curitiba, città del sud del Brasile che ha agguantato il primo posto nella classifica.
Globe Forum, una comunità di imprenditori, innovatori e investitori che mette al centro della sua attività l'innovazione sostenibile, ha infatti redatto una graduatoria, analizzando il
modus vivendi delle città del mondo: Cutiriba ha battuto l'australiana Sidney, la svedese Malmo, la spagnola Murcia, la coreana Songpa e la polacca Stangard Szczecinski.
Diversi i parametri di
valutazione del
Globe Award Sustainable City: la conservazione dell'ambiente, intelligenza e innovazione nei progetti e programmi, benessere e rapporti sociali, lo spazio per la cultura e il tempo libero, lo status e il funzionamento dei mezzi pubblici, la fiducia nel settore pubblico e la gestione finanziaria; diversi parametri funzionali al rendere il nucleo urbano il più sostenibile possibile.
Ad aver aperto la strada alla vittoria è stato il progetto, presentato dalla città brasiliana, di "
Biocittà", grazie al quale si cerca di integrare la questione ambientale con le iniziative del comune, con lo scopo di armonizzarne lo sviluppo e di tutelare la preservazione ecologica.
Jan Sturesson, presidente del comitato di giurati del Globe Award, ha dichiarato: "E' un vincitore molto solido e consistente, con un piano holistico che integra le risorse strategiche con innovazione e sostenibilità futura".
Il 29 aprile a Stoccolma, il sindaco di Curitiba,
Luciano Ducci, riceverà il Globe Award, entrando a far parte per due anni del Globe Forum.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...
Al via “Green Roots”: a Piacenza si progetta un...
Epson PaperLab: per il riciclo della carta a secco
ABB e Škoda potenziano le ferrovie della...
MET Energia Italia supporta la nascita della...
Nasce MIBA Levante: a Bari un nuovo evento su...