Biobuilding Engineering alza il sipario su Incas93, la biocasa ad emissioni zero
Biobuilding Engineering ha presentato il progetto di Incas93, la biocasa ad emissioni zero, creata per offrire confort e risparmio energetico.
Redazione GreenCity
Una casa, anzi, una
biocasa, ad
emissioni zero: è questa la descrizione del nuovo progetto di
Biobuilding Engineering, Incas93.
Incas93 è stata anche selezionata da studio
a3e-in4mal, un network progettuale che riunisce competenze e visioni multi disciplinari, per il progetto
Modul0°.
Accessibilità economica, autosufficienza energetica, sostenibilità ambientale e altri standard abitativi sono le caratteristiche di Modul0°, un
prototipo abitativo basato su una
struttura autoportante.
Le componenti della struttura sono un telaio in legno e pannelli in lamellare a fibra contrapposta con intercapedine in agglomerato di sughero, i pannelli sono montati fra loro ad incastro e sono stati ancorati al telaio, su fondazione a platea: l'edificio si trova ad avere, di conseguenza, una forte resistenza a carichi da neve, vento e azione del fuoco, oltre che a eventuali scosse sismiche.
La struttura coglie appieno le potenzialità delle
energie alternative, sfruttando le
fonti rinnovabili come geotermico, solare, eolico: questo può trasformarla in un organismo autosufficiente per quel che concerne il
fabbisogno energetico; è infatti possibile ridurre i consumi fino oltre l'80% rispetto a un edificio tradizionale.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Green Vehicles, presentata la tecnologia Mild...
Unicusano presenta OPTIMA, motocicletta...
Grattacielo Intesa Sanpaolo (TO), in 10 anni...
Guida autonoma, carburanti alternativi, air...
ASSTRA e GTT Torino ospitano il meeting...
Città più “smart” grazie ai qubit, dalla...