Svizzera, occhi puntati sullo skilift solare
Il prossimo inverno a Tenna, nel Cantone dei Grigioni, in Svizzera, sarà inaugurato uno skilift alimentato ad energia solare; l'impianto, secondo le previsioni, produrrà una quantità di energia in grado di superare anche il suo fabbisogno.
Redazione GreenCity
Nel
Cantone dei Grigioni, in
Svizzera, si sta lavorando alla realizzazione di una nuova tipologia di
skilift: un impianto alimentato ad
energia solare. Il prossimo inverno, infatti, verrà inaugurato a Tenna, nella valle di Safien, il primo impianto basato su questa energia alternativa.
Il nuovo impianto, che sostituirà quello vecchio, sarà attrezzato con una serie di
pannelli solari sul cavo di traino: per far sì che lo skilift possa cogliere il maggior irradiamento possibile, i pannelli saranno
orientabili.In caso di nevicate, i pannelli non rischieranno di essere danneggiati: sono infatti
richiudibili.
Secondo le stime, l'impianto solare dovrebbe essere in grado di produrre circa 90.000 kwh all'anno, grazie al funzionamento in inverno e in estate: il
fabbisogno dell'impianto si attesta intorno ai 22mila Kwh, quindi, tenendo conto delle previsioni, sarà prodotta anche un surplus di energia. L'eventuale energia in eccesso sarà venduta alle
società elettriche.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...