Il Sindaco de
La Spezia, Massimo Federici, il Direttore Generale
CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi, Walter Facciotto e l'Amministratore unico di
ACAM Ambiente, Paolo Garbini, hanno siglato un protocollo di intesa per lo sviluppo di un piano operativo di
raccolta differenziata "porta a porta" e di avvio a riciclo dei rifiuti di imballaggio in tutto il territorio comunale. Il progetto prevede la copertura del 17% della popolazione entro l'anno e la progressiva estensione a tutta la città entro il 2012.
Il nuovo progetto, che partirà a giugno prossimo e si concluderà a giugno 2012, si pone come obiettivo il raggiungimento dell'ambizioso traguardo del 65% di rifiuti raccolti in modo differenziato, partendo dall'attuale 26%.
Il Protocollo tra Comune, CONAI e ACAM prevede la realizzazione di una serie di attività, mirate a incrementare, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, la raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio
(acciaio, alluminio, carta, plastica, legno e vetro) e il conseguente avvio a riciclo dei materiali raccolti.
Le azioni più significative riguardano:- l'implementazione del nuovo sistema di raccolta differenziata "porta a porta";
- la gestione della fase di start up del nuovo servizio che prevede la consegna a domicilio dei kit per la raccolta differenziata e l'informazione diretta ai cittadini;
- la realizzazione di una campagna di comunicazione ai cittadini sugli obiettivi e modalità del nuovo servizio di raccolta differenziata.
L'iniziativa promossa alla Spezia potrà costituire un modello per l'avvio di analoghi servizi di gestione della raccolta differenziata in tutti e 33 i Comuni della Provincia, dove risiedono
230.000 cittadini.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...