Fiera di Roma, il tetto fotovoltaico per ridurre la Co2
Grazie al tetto fotovoltaico della Fiera di Roma, realizzata da Green utility spa, si risparmiano 1.000 tonnellate l'anno di Co2, pari ai benefici ambientali derivanti dall'azione di un milione di metri quadrati di bosco.
Redazione GreenCity
1.000 tonnellate all'anno: questa è la quantità di
Co2 ridotta grazie al
tetto fotovoltaico della
Fiera di Roma. Una quantità paragonabile ai
benefici ambientali che potrebbero essere apportati da un milione di metri quadrati di bosco.
Grazie alla struttura, realizzata da
Green utility spa, si ricava la copertura di oltre il 20% del
fabbisogno energetico dell'edificio: il
tetto fotovoltaico è costato oltre 10 miliardi di Euro e rappresenta, secondo quanto riporta l'Ansa, il più grande "thin film" d'Italia e uno dei più grandi in Europa.
La struttura è caratterizzata da un peso contenuto e da una grande flessibilità, che le consentono di integrarsi con l'
architettura del tetto della Fiera di Roma.
L'impianto ha una potenza pari a 1,517 kWp, cioè i chilowatt di picco, la potenza massima e una produzione di oltre 1.800.000 kWh, cioè chilowattora, all'anno, che corrispondono al
consumo elettrico annuo di oltre 600 famiglie.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...