Sono già
10 i progetti approvati dal governo scozzese per la produzione di 1.200 megawatt sfruttando l'energia del mare nelle isole Orcadi e nello stretto di Pentland Firth. Sei di questi progetti sfruttano l'energia delle onde, mentre gli altri quattro quella delle maree.
"Il Pentland Firth – sottolinea Richard Lochhead, segretario dell'ambiente nel governo scozzese - ha un potenziale di energia marina incredibile. E già ci sono investimenti di miliardi di sterline pronti per sfruttare queste risorse".
Nel
piano di sviluppo dell'energia marina pubblicato dal governo scozzese, vengono rese disponibili le informazioni sulle differenti tecnologie disponibili, e riportando i possibili effetti di ciascuna sull'economia, sull'ambiente e sui trasporti marittimi.
"Questo Piano consentirà uno sviluppo sostenibile, prendendo in considerazione gli interessi di tutti. L'obiettivo è di sfruttare le opportunità dell'energia marina senza creare conflitti di interesse" ha concluso Lochhead.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...