Protocollo Prestigiacomo-Borloo sulla sicurezza nucleare
Nell'ambito del vertice italo francese che si terrà a Parigi, domani 9 aprile, il ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo firmerà insieme al suo collega francese Jean Louis Borloo due importanti protocolli d'intesa.
Redazione GreenCity
Durante il prossimo vertice italo-francese, programmato per domani, il
ministro Prestigiacomo firmerà insieme al suo collega francese
Jean Louis Borloo due importanti protocolli d'intesa.
Il primo istituisce tra i due Paesi un regolare sistema di
scambio di informazioni e di esperti in materia di sicurezza nucleare, facilitando la collaborazione tra le due agenzie nazionali competenti in materia di sicurezza nucleare, l'
Ispra e l'
Asn. Contestualmente alla firma del protocollo, le due agenzie sottoscriveranno infatti un accordo di collaborazione finalizzato allo scambio di informazioni nelle questioni relative alla scelta dei siti, alla costruzione, la messa in opera e la dismissione di impianti nucleari, il ciclo del combustibile, la gestione dei rifiuti radioattivi, la protezione radiologica nei settori industriale, della ricerca e della salute.
Con il secondo protocollo il governo italiano e quello francese avviano l'iter per l'istituzione del
parco marino transfrontaliero delle Bocche di Bonifacio. I due paesi s'impegnano a sostenere la costituzione, tra il Parco Nazionale dell'Arcipelago della Maddalena e la riserva Naturale delle Bocche di Bonifacio, di un Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale e di presentare la candidatura all'
UNESCO per l'inserimento del parco transfrontaliero di nuova istituzione nella lista del
Patrimonio Mondiale dell'Umanità.
La firma dei due protocolli verrà effettuata venerdì 9 aprile alle 12 e 15 presso il Salon Jaune dell'Hotel de Marigny di
Parigi.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...