Interesse per la biomassa italiana da parte di Enel Green Power
Il presidente di Enel Green Power, Francesco Starace, ha approfondito il tema del possibile sfruttamento delle biomasse per la produzione di energia.
Redazione GreenCity
"
Enel Green Power ha un interesse sulla
biomassa distribuita sul territorio e a quella che viene dall'importazione, che non crea valore". Lo ha affermato il presidente della società, Francesco Starace, intervenendo ad
"Agricoltura del terzo millennio", il forum di analisi, confronto e comunicazione organizzato da Confagricoltura a Taormina lo scorso marzo.
Secondo il rapporto di
Nomisma sulle bioenergie, la campagna italiana potrà contribuire sensibilmente alla rivoluzione verde delle nostre
fonti energetiche.
Le potenzialità del settore sono enormi: con il solo ausilio di colture dedicate, scarti colturali e residui zootecnici sarà possibile arrivare a fornire sino al
20% dell'energia rinnovabile prevista nel 2020.
Un dato che restituisce alla campagna un rapporto privilegiato con l'ambiente a cui si potranno aggiungere, riferisce l'indagine, altre forme di energia ad altissimo impatto come eolico, fotovoltaico e idroelettrico.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...