Anche quest'anno la
Giornata Fai di Primavera ha attirato l'attenzione di un vasto pubblico sulle
bellezze architettoniche e
naturali custodite in Italia e spesso ignorate dai cittadini.
Come si legge sul sito dell'associazione: "Complici il bel tempo e l'eccezionalità dei luoghi aperti, più di mezzo milione di italiani ha festeggiato i 18 anni della Giornata Fai di Primavera".

I
beni aperti erano 590, dislocati in tutte le regioni italiane: i visitatori hanno potuto vedere anche luoghi solitamente non aperti al
pubblico e hanno potuto approfondire le loro conoscenze e comprendere la storia dei luoghi che stavano visitando, grazie ai 7mila
volontari e ai 12mila
Apprendisti Ciceroni, che hanno organizzato
visite guidate.
In Lombardia "record di
visitatori": più di 100 mila persone hanno scelto di visitare gli 80 beni aperti in 36 diverse località.
Questi alcuni dei luoghi che sono stati maggiormente prediletti dal pubblico: a Milano, Casa Verdi; a Brescia, i tre Palazzi di Giustizia della città; a Roma, Palazzo Chigi; a Genova, Palazzo Grimaldi; a Napoli, il Conservatorio di San Pietro a Majella.
Nel sito del Fai, nella nota di commento sull'iniziativa, vengono ringraziati gli italiani che hanno partecipato e viene sottolineata l'importanza delle offerte ricevute, fondamentali per il perpetuarsi dell'azione del
Fondo Ambiente Italiano, che si occupa della salvaguardia del
patrimonio artistico e
ambientale italiano.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...