2 miliardi in 6 anni: questo è l'investimento di
Sorgenia nel settore delle
energie rinnovabili.
Lo ha spiegato
Massimo Orlandi, amministratore delegato dell'azienda, a margine della presentazione "Comuni rinnovabili 2010" di Legambiente, nella sede del Gse a Roma.
Orlandi ha sottolineato l'importanza di queste tecnologie per la
società: "Oggi siamo i più grossi produttori di
fotovoltaico, per quanto riguarda l'
eolico abbiamo acquisito il secondo produttore francese e abbiamo progetti sia in Romania che in Grecia. E le rinnovabili completano la nostra strategia".
Orlandi ha anche messo in luce il modus operandi della società e i risultati conseguiti dalle
centrali.In particolare, è stato sottolineato come il
parco centrali convenzionali sia a "
basse emissioni", grazie alla produzione del 40% in meno di
Co2 per ogni Kwh.
L'ad ha spiegato come l'azienda abbia anche "un prodotto fatto solo di energia rinnovabile, limitato nei volumi, che si chiama '
energia pulita' ".
Approfondendo il discorso sulle differenziazioni
geografiche in Italia, l'ad di Sorgenia ha spiegato come non vi sia "differenza geografica del territorio italiano", anche se "il centro-sud sembra particolarmente votato sia per l'
eolico che per il
fotovoltaico".
Quella di investire nel settore delle energie rinnovabili è una scelta che, a suo avviso, otterrà un riconoscimento nel futuro: "il futuro premierà questo tipo di produzione virtuosa e sostenibile per l'
ambiente. Noi siamo a quasi 300 mila clienti in tre anni e abbiamo avuto una crescita vorticosa pur rivolgendoci soprattutto alle piccole e medie imprese e alle partite iva"'.
Orlandi ha anche spiegato come la
regolamentazione in materia sia carente: "a causa dell'incertezza delle regole servire un cliente a casa è ancora un po' difficile: bisogna che questi vengano riconosciuti come servizi essenziali".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...