90 eventi a
Bruxelles e iniziative di
sensibilizzazione in tutti i Paesi dell'
Unione Europea: la settimana dell'
energia sostenibile, che terminerà il prssimo 26 marzo, si dirama attraverso modi e luoghi diversi per attirare l'attenzione dei cittadini dell'UE su questa tematica.
In totale saranno 270 i giorni in cui i riflettori saranno puntati sulle forme di energia alternativa.
Come spiegato dal commissario UE all'energia, il tedesco
Gunter Oettinger: "'E' arrivato il momento per dare impulso ad una
politica energetica UE basata sulla
decarbonizzazione".
Il commissario ha inoltre sottolineato come le
fonti rinnovabili costituiscano un fattore di
trasformazione economica.
Per questa ragione, le diverse iniziative lanciate sono funzionali all'attirare l'attenzione sul valore dell'energia sostenibile nelle politiche economiche dei diversi Stati membri e nella vita quotidiana dei cittadini.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...