Gb, uno studio dice che l'eolico offshore costa il doppio del nucleare
Una ricerca di Parsons Brinckerhoff ha mostrato le differenze di costo, per la Gran Bretagna, fra le centrali eoliche e quelle nucleari.
Redazione GreenCity
Un recente rapporto della
società di consulenza ingegneristica Parsons Brinckerhoff ha messo in luce alcune differenze di costi fra le centrali eoliche e quelle nucleari.
In particolare, generare
elettricità da
impianti eolici ad alcuni chilometri dalla costa avrebbe un costo maggiore, di circa due volte di più, rispetto a generare la stessa quantità di energia elettrica ricorrendo a
centrali nucleari.
Per l'esattezza, le analisi di Parsons Brinckerhoff mostrano come la generazione elettrica da nucleare abbia un costo pari a 6-8 centesimi di sterlina (6,6 -8,9 centesimi di euro) per kilowatt ora, tenendo conto anche dello
smaltimento e dell'
eliminazione dei rifiuti, a differenza dei 15-21 centesimi di sterlina (16,6-23,2 centesimi di euro) necessari per produrre un kilowatt ora utilizzando impianti eolici in mare.
Ciò avviene proprio nel momento in cui la Gran Bretagna sta decidendo di installare, entro l'anno 2020, impianti eolici per una capacità totale di oltre 30 gigawatt e di dare avvio alla costruzione di nuove centrali nucleari, così da sostituire i vecchi
reattori.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...