La Presidenza della
Regione Puglia ha sottoscritto un Protocollo d'Intesa tra Regione Puglia e Fondazione
"H2U The Hydrogen University di Monopoli", per la sperimentazione e la realizzazione in Puglia di progetti legati all'utilizzo di
idrogeno prodotto da fonti rinnovabili, così come previsto da una delibera approvata dalla Giunta Regionale il 10 Febbraio scorso.
Il protocollo, della durata di
tre anni, prevede la realizzazione, da parte della Fondazione "H2U The Hydrogen University", di un "
Master Plan dell'economia dell'idrogeno in Puglia" e l'organizzazione annuale di una "Conferenza Internazionale Euromediterranea sulla mobilità a idrogeno" e più in generale sull'economia dell'idrogeno.
La sperimentazione sarà finalizzata alla costruzione e messa in esercizio di
una rete pugliese di distributori ad idrogeno e miscela metano-idrogeno, a partire dalle aree ad elevato rischio di crisi industriale, come Brindisi e Taranto, e dall'area metropolitana del capoluogo regionale Bari.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...