"
Palermo differenzia": questo il nome dell'iniziativa lanciata dal
Ministro dell'Ambiente Prestigiacomo in Sicilia. Il progetto pilota è volto a introdurre il sistema di
raccolta differenziata nel capoluogo siciliano.
Per l'esattezza, la prima fase interesserà 15 mila abitanti e 750 utenze commerciali del quartiere
Politeama, situato nel centro città.
Entro un paio d'anni gli organizzatori auspicano di raggiungere il 65% di
riciclo.
"E' una sfida di civiltà che la Sicilia non può perdere contro l'idea che vedeva la nostra regione rassegnata al problema della raccolta differenziata" ha detto il ministro.Il progetto, che sarà esteso ad altre città siciliane, interesserà nei prossimi step
Messina e
Siracusa.
Discariche quasi al collasso, debiti degli
Ato, e mancanza degli
inceneritori sono i problemi che stanno gravando sulla regione. E' la stessa Regione che dovrà decidere sui
termovalorizzatori; come sottolineato dal ministro: "Bisogna essere consapevoli che qualsiasi decisione sugli impianti di smaltimento dei rifiuti, loro numero e ubicazione, vedrà la luce non prima del 2015, per questo bisogna decidere in fretta".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...