Dai prossimi giorni, nella
raccolta differenziata a
Verbania, nel quartiere
Sant'Anna, sarà introdotto un nuovo sistema di raccolta del
rifiuto organico domestico.
Si chiama
Sitra, ovvero Sistema Integrato di Trasformazione del Rifiuto Aerobico, e garantirà costi minori per l'Amministrazione e per i cittadini evidenti miglioramenti nelle modalità di raccolta domestica dell'organico.
Il sistema è composto dal
Kit domestico Umideo e da un
cassonetto condominiale speciale e aerato. Umideo sostituirà i vecchi secchielli di plastica non aerati e le buste biodegradabili sinora utilizzati.
Il nuovo Kit domestico sarà composto da sacchetti in carta speciale traspiranti, molto resistenti, a tenuta di liquidi, e da Umideo un trespolo ecologico di legno che ha la funzione di tenere sospeso il sacchetto durante il suo riempimento.
La porosità della carta speciale e la sospensione del sacchetto impediranno ai rifiuti organici di fermentare, prevenendo così la formazione di cattivi odori solitamente prodotti dall'organico raccolto in condizioni aerate non ottimali. Il sacchetto di carta speciale è a tutti gli effetti un "
contenitore ecologico a perdere" che non deve essere lavato o igienizzato come i vecchi secchielli, ma semplicemente sostituito con uno nuovo solo quando è pieno.
Il nuovo cassonetto speciale condominiale aerato, si comporterà invece come un vero e proprio "
composter su ruota": progettato e realizzato con gli stessi criteri prestazionali di Umideo, garantirà un'ottimale presenza di ossigeno nei rifiuti organici conferiti dai cittadini nei sacchetti di carta, favorendo così una naturale evaporazione dell'acqua e un'ideale biodegradazione aerobica.Grazie a queste caratteristiche, il sistema Sitra garantirà un abbattimento dei costi della raccolta, il miglioramento della qualità dei rifiuti organici conferiti ed una maggiore igiene e pulizia sia a livello casalingo che condominiale.
Sitra sarà introdotto nelle prossime settimane nel quartiere Sant'Anna grazie alla collaborazione tra il
Comune di Verbania, il
Consorzio Obbligatorio Unico di Bacino di Verbania e la società di consulenza
Ept Engineering & Consulting di Bolzano.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...