Durante il vertice di New Delhi sullo sviluppo sostenibile il ministro Prestigiacomo ha espresso le sue perplessità sul raggiungimento di un accordo globale sul tema dei mutamenti climatici tanto cercato durante lo scorso appuntamento di Copenhagen.
L'appuntamento indiano è, secondo il Ministro, "un appuntamento di quelli che contano perchè è il primo di questo livello dopo Copenhagen dove si fa un bilancio ragonato e lontano dai taticismi di quanto successo in Danimarca".
''Per ora - ha proseguito il ministro Prestigiacomo - ho registrato il fatto positivo di un approccio molto concreto e realistico in un dibattito in cui si e' perfettamente consapevoli che per non ripetere un fallimento in Messico bisogna prima di tutto non caricare di eccessivo significato questo secondo appuntamento, evitando per esempio il coinvolgimento dei capi di Stato'.
Per quanto riguarda l'Italia, ha concluso, ''ci sembra che il vero obiettivo sia la riduzione delle emissioni, mentre un accordo come quello di Copenaghen puo' essere utilizzato come strumento. Insisteremo sulla cooperazione settoriale basata sullo scambio di tecnologie, su cui c'e' un fortissimo interesse, come dimostrato anche qui dai nostri interlocutori indiani'''
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...