COP15, l'affannosa ricerca di un articolo
C'è l'accordo sugli obiettivi, manca quello su livelli di emissioni e, soprattutto, su chi paga.
Redazione GreenCity
Continua lo sforzo dei leader politici di tutto il mondo per arrivare a un accordo politico in quest'ultimo giorno del
COP 15.
L'attuale draft – tre paginette in tutto - prevede come obiettivo di mantenere l'aumento della temperatura globale rispetto all'era pre-industriale sotto i 2°C. Non sono indicati obiettivi specifici di riduzione delle emissioni, peraltro, e soprattutto sulla divisione del peso economico della riduzione delle emissioni: ed è proprio qui che sta il punto.
Il lavorìo notturno ha prodotto qualche buon risultato, ed i 26 rappresentanti dei diversi gruppi regionali stanno cercando di risolvere le differenze ed i problemi ancora sul tappeto.
Al tavolo dei negoziati sono soprattutto i rappresentanti di paesi come US, Cina, India, UK, Francia e Germania, chiamati al lavoro dal Premier danese
Lars Rasmussen per preparare il documento finale da sottoporre ai grandi leader.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...