La Norvegia investe nel recupero di moduli e celle solari
Una piccola azienda del paese scandinavo ha messo a punto una tecnologia in grado di facilitare l'aggiornamento delle vecchie celle solari
Redazione GreenCity
I norvegesi della Investinor investiranno 51,7 milioni di corone norvegesi (circa 7 milioni di euro) nella Innotech Solar AS, società con sede a Narvik, sempre nel paese scandinavo, attiva nella produzione di celle e moduli solari.
A questi si aggiungono altri 300mila euro che arriveranno da parte dagli stessi dipendenti di Innotech Solar. L'azienda norvese è specializzata nel recupero e ricondizionamento di celle solari di altre società usciti di produzione perché il loro livello di efficenza nella conversione di energia solare è insufficiente. Innotech afferma di aver messo a punto una tecnologia ed un processo produttivo in grado di innalzare questo livello. Nello sviluppo di questa tecnologia Innotech ha il supporto di Innovation Norway and Forskningsradet (il Consiglio Norvegese per la Ricerca). Fondata nel 2008, Innotech è cresciuta fino ad avere 42 dipendenti. La sede centrale è a Narvik, l'amministrazione e i laboratori nella capitale norvegese, Oslo. Ha uffici vendita in Germania e Cina. Tra i progetti di sviluppo esistenti, l'apertura di nuovi impianti in Svizzera..
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Pubblicato il: 12/12/2009
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...