Coca Cola sostituirà i suoi distributori automatici con macchine Green
I nuovi distributori contribuiranno a risparmiare 52,5 milioni di tonnellate di gas serra
Redazione GreenCity
La Coca Cola sostituirà tutti i suoi distributori automatici che ancora fanno uso di idroclorofluorocarburi con altri che impiegano refrigeranti maggiormenti rispettosi dell'ambiente.
Lo ha annunciato la stessa multinazionale, in un comunicato congiunto con Greenpeace. La sostituzione avverrà gradualmente entro il 2015. In tutto il mondo, sono circa dieci milioni i distributori automatici della Coca Cola e delle aziende partner. La loro sostituzione comporterà un risparmio in emissioni di gas serra stimato in 52,5 milioni di tonnellate durante l'intero ciclo di vita di queste macchine, corrispondente a qualcosa come 11 milioni di macchine in meno sulle strade ogni anno.
A partire dall'anno 2000, sono 50 i milioni di dollari investiti da Coca Cola nello sviluppo di tecnologie di raffreddamento per i distributori automatici sostenibili dal punto di vista dell'ambiente. la ricerca si è focalizzata su due punti gas: anidride carbonica compressa, per le macchine di maggiori dimensioni, e raffreddamento a idrocarburi per quelle più piccole.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Pubblicato il: 12/12/2009
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...