Nel
summit UE al momento in corso a
Bruxelles, la Svezia chiederà chiarezza agli stati europei sul livello di risorse economiche che essi potranno fornire ai paesi in via di sviluppo. Lo riferisce la Bbc.
Sia la
Svezia che la
Danimarca hanno già comunicato l'entità del loro contributo, pari a rispettivamente
800 milioni e
160 milioni di Euro.
Le Nazioni Unite ha stimato che il finanziamento globale dovrà attestarsi a circa
10 miliardi di dollari all'anno dal 2010 al 2012. L'altro tema fondamentale in agenda riguarda il
taglio delle emissioni, la cui entità potrebbe essere innalzata rispetto al dichiarato 20% entro il 2012.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...