E' stato firmato a
Bruxelles un accordo che prevede la realizzazione di una "
Supergrid" nel
mare del Nord, per l'esattezza il progetto interesserà Irlanda, Gran Bretagna, Francia, Germania, Belgio, Lussemburgo, Olanda, Svezia e Danimarca.
L'iniziativa, caldeggiata da tempo dall'
Ewea, permetterà di sfruttare l'
energia eolica offshore delle
aree settentrionali dell'Europa, tipicamente
ventose e quindi in grado di fornire una gran quantità di energia.
Secondo i calcoli dell'
industria di settore, infatti, lo sfruttamento dell'
eolico marino sarà in grado di fornire più del 10% dell'
elettricità europea.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Digital Realty e Schneider Electric creano un...
Il mercato globale del cleantech triplicherà...
Assolombarda, Alvise Biffi designato Presidente
CyrusOne rafforza la sua presenza in Italia con...
Var Group investe 5 milioni nella sostenibilità...
Aruba porta le normative sulla sostenibilità al...