Enel Green Power, più capacità geotermica con Lagoni Rossi
A Larderello aumenta la potenza installata di altri 12 MW megawatt. La centrale di Lagoni Rossi sarà in grado di produrre 100 milioni di chilowattora all'anno – i consumi di 40 mila famiglie - evitando l'emissione di 75 mila tonnellate di CO2, oltre a un risparmio di combustibili fossili per 23 mila TEP.
Redazione GreenCity
È stata messa in marcia la centrale
Nuova Lagoni Rossi, che aggiunge 12 MW alla capacità installata geotermica nell'area di Larderello di
Enel Green Power.
A regime, sarà in grado di produrre circa
100 milioni di chilowattora all'anno, corrispondenti ai consumi di 40 mila famiglie - la metà degli abitanti della città di Pisa - e di evitare ogni anno l'emissione in atmosfera di circa 75 mila tonnellate di CO2, oltre a un risparmio di combustibili fossili per 23 mila tonnellate equivalenti di petrolio (TEP).
La centrale rispetta i migliori standard ambientali e di inserimento paesaggistico ed è inoltre dotata di un innovativo sistema di telesupervisione e telediagnostica che consente il completo controllo a distanza del gruppo e la prevenzione di eventuali anomalie di funzionamento.
In Toscana, Enel Green Power - la Società di Enel dedicata alle rinnovabili, leader europeo di settore con una produzione di oltre 17 miliardi di kWh – dispone, con l'entrata in operazione dei due nuovi impianti
Sasso 2 e Lagoni Rossi, di una potenza installata geotermica di circa 842 MW, che pone la regione al primo posto in Europa.
Le 32 centrali geotermiche, con una produzione di oltre
5 miliardi di KWh, coprono un quarto dei consumi energetici regionali e soddisfano il fabbisogno di elettricità di 2 milioni di famiglie, consentendo un risparmio di 1,1 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio (TEP).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...