L'azienda
Thales Alenia Space ha rilevato la capacità del satellite europeo Metop di monitorare i livelli di monossido e anidride carbonica presenti nell'atmosfera. La capacità del satellite può quindi essere impiegata, a detta della società, per comprendere i meccanismi alla base dei cambiamenti climatici. I
n vista del Vertice di Copenhagen, quindi,
viene presentata una risorsa che potrebbe essere sfruttata per rispondere al surriscaldamento globale.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...