James Hansen è stato ed è tuttora uno degli
scienziati più attivi sul fronte
effetto serra. Hansen, direttore del
Nasa Goddard Institute for Space Studies di New York, da più di 20 anni cerca di sensibilizzare la classe politica sul tema del
riscaldamento globale.
In due recenti interviste ai quotidiani
Guardian e
Times, Hansen ha
condannato duramente il Vertice di Copenhagen, annunciando il suo boicottaggio dell'evento. Secondo lo studioso
la logica alla base del Summit è totalmente sbagliata, soprattutto per quanto riguarda il possibile "
mercato delle emissioni", cioè la possibilità per le nazioni di
comprare e vendere permessi per emettere gas nocivi.
Secondo Hansen i leader politici - anche quelli più impegnati in ambito ambientale, come
Al Gore o
Barack Obama – non hanno compreso che, sulla questione gas serra, non bisogna accettare alcun tipo di compromesso. Lo scienziato cita l'esempio della
schiavitù o del
nazismo, fenomeni che non si potevano "ridurre" ma andavano rifiutati in toto.
"Su questo genere di problemi non si puo' scendere a compromessi. Non si puo' dire, riduciamo la schiavitu', troviamo un compromesso e riduciamola del 50% o del 40%'', ha dichiarato Hansen.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...