Edificio a risparmio energetico per Università di Cagliari
Consegnato all'Università di Cagliari un edificio per la Facoltà di Ingegneria ad alto rendimento energetico, realizzato grazie al contributo di Cofely, gruppo GDF Suez.
Redazione GreenCity
Cofely, gruppo
GDF Suez, ha completato la realizzazione degli impianti tecnici del nuovo edificio della
Facoltà di Ingegneria di Cagliari che ospita dal mese di ottobre 2009 i nuovi corsi dell'Università della città.
L'edifico di cinque piani, di cui tre dedicati ad area parcheggio per 200 veicoli, ospiterà quattro aule corsi (due per ogni livello) per una capienza massima di
400 studenti.
Nell'ambito della gara d'appalto di circa 3 milioni di Euro indetta dalla
Regione Sardegna alla fine del 2005 per l'ingrandimento dell'università, Cofely si è anche occupata del rinnovamento degli immobili universitari attraverso l'installazione di sistemi di sicurezza, di protezione antincendio, idraulici, di riscaldamento e raffreddamento di ultima generazione.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...
Al via “Green Roots”: a Piacenza si progetta un...
Epson PaperLab: per il riciclo della carta a secco
ABB e Škoda potenziano le ferrovie della...
MET Energia Italia supporta la nascita della...
Nasce MIBA Levante: a Bari un nuovo evento su...