9 mila Km: questa la distanza che separa
Kyoto da
Copenhagen, una distanza che il “
Kyoto-Copenhagen express” percorrerà nell'arco di un mese circa, passando attraverso la Siberia fino all'Europa.
Domani è infatti il giorno scelto per accendere i motori del treno, che nel suo viaggio unirà
simbolicamente la città in cui fu siglato l'ultimo protocollo salva-clima, con la città dove a dicembre sarà nuovamente in discussione la
questione ambientale.
L'iniziativa è stata promossa dal
Programma Onu per l'Ambiente (
Unep),
Unione internazionale delle ferrovie (
Uic) e
Wwf, e vedrà l'attiva partecipazione delle aziende ferroviarie, le quali cercheranno di sensibilizzare i viaggiatori sull'impatto ambientale determinato dal settore dei trasporti.
Le
ferrovie avranno un ruolo cruciale nella
diminuzione delle emissioni dei gas serra, considerando come, attualmente, esse producano un quinto delle emissioni globali di Co2, ma gli studi degli esperti parlano di una quantità doppia fra 40 anni.
Il
5 dicembre il “Kyoto-Copenaghen Express” si unirà al “Clima Express”, un treno basato su un'alimentazione ad
energia verde. Il “
Clima Express” trasporterà circa
400 persone, fra negoziatori, attivisti e altre personalità fino a Copenhagen e durante il viaggio avrà luogo una particolare
conferenza, dove gli esperti analizzeranno i segni del
riscaldamento globale nell'ambiente della
Siberia.
Secondo
Achim Steiner, direttore esecutivo dell'Unep: “'il progetto del treno per Copenaghen è una vetrina delle soluzioni per il
trasporto sostenibile, parte dell'economia verde del ventunesimo secolo”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...