Dal
quinto al
terzo posto: la
città di Parma può vantarsi di essere sempre più
green. La dimostrazione di ciò è l'avanzamento della città nella
classifica del
16/o rapporto Ecosistema urbano: a rendere noto il piazzamento, la stessa amministrazione comunale.
Fra le caratteristiche che hanno determinato il risultato, la
mobilità sostenibile, ossia la capacità di un'amministrazione pubblica di organizzare i
trasporti pubblici rispettando l'a
mbiente, proponendo
servizi utili ai
cittadini che danneggino l'ambiente il meno possibile: bus a chiamata,
varchi elettronici, tariffe per
intermodalità, parcheggi
interscambio bici,
mobility manager comunale,
bike sharing,
car sharing,
pedibus, Piano
mobilità ciclabile, Piano spostamenti casa-lavoro. In questa categoria di servizi, Parma ha meritata la quinta posizione, dopo le città di Bologna, Milano, Firenze e Roma.
Come sottolineato dal sindaco
Pietro Vignali, determinanti nel migliorare la qualità della vita sono le buone
pratiche eco-compatibili individuali e collettive: anche i dati relativi ai comportamenti individuali, cioè
consumi idrici e elettrici, numero di auto, consumo di
carburante e
produzione rifiuti, sono migliorati, contribuendo a far guadagnare un punteggio più alto alla città.
Soddisfazione, quindi, da parte dell'amministrazione comunale: in 12 anni Parma è passata dal 69^ posto del 1997, al 3^ attuale.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...