In Italia possibile taglio di 80-100 milioni di tonnellate di CO2 entro il 2020
Giovanni Lelli, commissario dell’Enea, stima che, a fronte dell’adozione di adeguate misure, l’Italia potrà attuare un taglio 80-100 milioni di tonnellate di CO2 entro il 2020.
Redazione GreenCity
Giovanni Lelli, commissario straordinario dell'
Enea, è intervenuto ad una audizione della commissione Ambiente al Senato per commentare la possibilità dell’Italia di ridurre le proprie emissioni di gas serra.
Secondo Lelli,
entro il 2020 si potrebbe attuare un
taglio di 80-100 milioni di tonnellate di CO2, se verranno implementate
adeguate misure di intervento.
I mezzi per ridurre le emissioni sono rappresentati dall’
efficienza energetica e dallo sviluppo di
nuove tecnologie: queste due voci complessivamente permetteranno il taglio del 56%; le
fonti rinnovabili, il cui sviluppo sarà supportato da investimenti consistenti, contribuiranno invece per il 23%.
Nel 2020, se lo scenario ipotizzato si avvererà, le emissioni saranno pari a circa
467 milioni di tonnellate.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...