Maldive, riunione di governo subacquea contro i cambiamenti climatici
Il governo delle Maldive ha organizzato un originale Consiglio dei Ministri a 6 metri di profondità. Seduti ad un tavolo con muta e bombole, il presidente Nasheed e 13 ufficiali hanno firmato un documento che chiede a tutti i paesi di ridurre le emissioni di CO2.
Redazione GreenCity
Singolare iniziativa quella del governo delle
Maldive: il Consiglio dei Ministri ha deciso di organizzare una
seduta subacquea per sensibilizzare la comunità mondiale sui cambiamenti climatici.
Così, il presidente della nazione
Mohammed Nasheed e altri 13 ufficiali governativi hanno indossato la muta e, muniti di bombole, si sono immersi a 6 metri di profondità a largo dell’isola
Girifushi, dove hanno trovato ad aspettarli un tavolo con sedie.
L’arcipelago delle Maldive è seriamente minacciato dall’innalzamento dei mari, in quanto esso si sviluppa ad un’altezza media di
2,1 metri sotto il livello marino. “Stiamo cercando di far capire alle persone che le Maldive rappresentano solo lo stato in prima linea; questo non è un problema solo per le Maldive, ma per il mondo intero” ha spiegato il presidente.
Durante l’originale Consiglio dei Ministri, le autorità del paese hanno firmato un documento che chiede a tutti i paesi di
ridurre le loro emissioni di CO2.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...