Eurocities: i progetti di Rotterdam, Madrid e Belfast
Città europee sempre più sostenibili. Tra le iniziative legate ad Eurocities si segnalano il "Campus del clima" di Rotterdam, i programmi "Flotte verdi" e "Forum ProClimate" di Madrid e l'introduzione della "tessera ecologica" a Belfast.
Redazione GreenCity
Eurocities, il progetto che coinvolge
140 città in 34 paesi nel tentativo di renderle più sostenibili, comincia ad avere i primi frutti e a generare iniziative interessanti. Si evidenziano in particolare le buone pratiche di tre città europee: Rotterdam, Madrid e Belfast. A
Rotterdam è ormai al debutto il
"Campus del clima", una piattaforma galleggiante che si propone di sperimentare tecniche sostenibili in collaborazione con autorità governative, imprese e università. Tra i progetti proposti, la produzione di energia dal movimento della marea del fiume Mosa e la conversione si acque industriali in acqua potabile. A
Madrid è partito nel 2008 il programma
"Flotte verdi", che sostituisce i tradizionali mezzi di trasporto pubblici urbani con veicoli ad energia pulita: l'amministrazione della città di è posta l'ambizioso obiettivo di ottenere una flotta completamente ecologica entro il 2011. Inoltre, il
"Forum ProClimate Madrid" raggruppa le 35 grandi imprese che hanno manifestato l'intenzione di coprire almeno il 6% dell'intera flotta aziendale con veicoli puliti. Infine, si segnala la situazione di
Belfast, i cui amministratori stanno progettando l'introduzione di una
"tessera ecologica" per i cittadini. La tessera permetterà di raccogliere punti attraverso comportamenti ecologici (facendo la raccolta differenziata, utilizzando trasporti pubblici o migliorando l'efficienza energetica della propria abitazione) e di riscuotere poi dei premi a seconda del punteggio raggiunto.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...
Al via “Green Roots”: a Piacenza si progetta un...
Epson PaperLab: per il riciclo della carta a secco
ABB e Škoda potenziano le ferrovie della...
MET Energia Italia supporta la nascita della...
Nasce MIBA Levante: a Bari un nuovo evento su...