L'energia eolica beneficia del sì irlandese al trattato di Lisbona
L'Irlanda ha espresso il proprio consenso alla ratifica del trattato di Lisbona. Il trattato, conferendo particolari competenze all'Unione Europea in tema di politiche energetiche, potrà dare un'importante spinta allo sviluppo dell'eolico in Irlanda.
Redazione GreenCity
L'industria dell'
energia eolica plaude al
sì irlandese, che spiana la strada alla
ratifica del Trattato di Lisbona.
Tale trattato contiene specifiche norme relative alle
politiche energetiche e conferisce all'
Unione Europea specifiche competenze.
Nel dettaglio l'organo europeo si occuperà del
mercato, dello
sviluppo di nuove fonti d'energia e dell'interconnessione tra le reti. Con il sì al trattato di Lisbona si potrà procedere allo
sfruttamento dell'enorme potenziale eolico irlandese.
Così facendo l'Irlanda non solo potrà alleggerire le bollette dei propri cittadini, ma – dopo aver provveduto alla sistemazione della rete di interconnessione – sarà anche in grado di
esportare energia elettrica in tutta Europa.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...