Ecomafia, un gruppo operativo per contrastarla
Il ministero dell'Ambiente, in collaborazione con la Direzione nazionale Antimafia, ha istituito un “Gruppo operativo”, che avrà il compito di occuparsi del problema dell'Ecomafia.
Redazione GreenCity
Presso il
ministero dell'Ambiente è stato istituito un “
Gruppo operativo” con lo scopo di contrastare il pericoloso fenomeno dell'
Ecomafia: la creazione del nuovo orgamismo è avvenuta grazie alla firma del protocollo d'inesa sulla lotta all'ecomafia con la
Direzione nazionale Antimafia.
Nel gruppo operativo, composto da
12 specialisti appartenenti a istituzioni diverse, come Dna, ministero, Comando carabinieri per la Tutela dell'ambiente, Corpo Forestale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza.
Le conseguenze che l'azione di
organizzazioni mafiose interessate al
business dei rifiuti possono avere sull'ambiente hanno assunto una tale gravità da rendere necessario interventi ad hoc. Tra le misure che il nuovo organismo potrà utilizzare vi sono il
sistema di monitoraggio del mare e le
tecnologie di telerilevamento.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...