▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
Logo ImpresaGreen.it

Continental Tires: risparmiati quasi 200 milioni di litri d'acqua

La divisione Tires del Gruppo dal 2020 ha ridotto di oltre il 10% il prelievo di acqua per tonnellata di prodotto grazie all’utilizzo di tecnologie innovative, speciali membrane e processi di osmosi inversa.

Redazione ImpresaGreen

Da decenni, Continental Tires si impegna a portare avanti una gestione sostenibile dell'acqua lungo l'intera catena del valore. E dal 2020, Continental ha ridotto di oltre il 10% il prelievo di acqua per tonnellata di prodotto in tutte le sedi, quantità che corrisponde a un risparmio di circa 197 milioni di litri di acqua, sufficienti a riempire 79 piscine olimpioniche. Ciò è stato possibile grazie all’adozione di strategie strutturate e controllate che permettono di utilizzare l'acqua in modo più efficiente e di trattare e riusare le acque reflue. Grazie alle innovative tecnologie di filtrazione e speciali membranel Gruppo riutilizza già circa il 90% delle acque reflue.

“Monitoriamo l’impiego di acqua in modo sistematico e olistico utilizzando tecnologie avanzate per evitare sprechi, riutilizzando e riciclando questa risorsa” afferma Dr. Bernhard Trilken, Head of Manufacturing and Logistics di Continental Tires.

Questo impegno sta dando i suoi frutti. Dal 2020, Continental Tires ha utilizzato significativamente meno acqua per tonnellata di pneumatici prodotti rispetto alla media del settore. Questo è il risultato di un costante confronto interno con altri produttori di pneumatici leader a livello globale, tutti membri del Tire Industry Project del World Business Council for Sustainable Development.

“Entro il 2030, vogliamo ridurre l’utilizzo di acqua per tonnellata di prodotto del 20% rispetto al 2020. Nelle regioni in cui le risorse idriche sono ad alto rischio, i prelievi di acqua dovrebbero essere tagliati del 40%. Con una diminuzione di oltre il 10% negli ultimi quattro anni, ci siamo avvicinati di molto al nostro obiettivo” continua Trilken.

Già nel 1993, Continental ha ufficialmente incorporato la tutela ambientale nella sua vision, nei suoi valori e nella sua corporate identity. Per oltre 30 anni, l'azienda ha sistematicamente registrato il consumo di acqua dei suoi stabilimenti di produzione e ha costantemente implementato una serie di misure per ridurne il prelievo. Un esempio è la conversione all’interno degli impianti di produzione dei sistemi di raffreddamento, che dal 1996 non sono più ad acqua ma ad aria. Inoltre, dal 2021, attraverso la formazione e le campagne interne come la "Sustainable Water Initiative in Manufacturing" (SWIM), Continental Tires sta sensibilizzando i dipendenti nei reparti correlati alla produzione e nell'amministrazione su come possono contribuire a ridurre i prelievi di acqua



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Pubblicato il: 26/03/2025

Tag: