ASSIL collaborerà con il GSE nella promozione delle migliori tecnologie per la digitalizzazione dell’illuminazione al fine di tenere aggiornati i meccanismi di incentivazione rispetto agli sviluppi tecnologici.
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) e l’Associazione Nazionale Produttori Illuminazione (ASSIL), hanno siglato un accordo di collaborazione istituzionale volto a supportare la decarbonizzazione delle imprese della filiera e del mercato, tramite il supporto dell’industria dell’illuminazione.
L’intesa avrà un duplice scopo: da un lato in linea con gli obiettivi nel Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC) e le misure previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), favorirà la diffusione delle fonti rinnovabili, la crescita delle configurazioni di autoconsumo per la condivisione dell’energia rinnovabile e l’efficientamento energetico del patrimonio immobiliare e degli asset produttivi delle aziende associate ad ASSIL. Dall’altro l’Associazione, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile predetti, si impegnerà assieme al GSE nella promozione e nella diffusione della conoscenza verso il mercato dei sistemi innovativi di gestione degli impianti di illuminazione per il rinnovo del patrimonio immobiliare pubblico e privato.
Notizie che potrebbero interessarti:
E.ON Italia e Rete Clima inaugurano il...
Electrolux Group mira a raddoppiare il peso dei...
Nel 2024 la raccolta nazionale dei RAEE torna...
Aquafil presenta nuova tecnologia per il...
JYSK installa pannelli solari sui suoi centri...
Ecopneus: oltre 168.000 tonnellate di...