I titolari di carte di debito CartaBCC Green potranno monitorare il valore stimato delle loro emissioni di CO2 e ricevere consigli per uno stile di vita più consapevole.
Numia, Visa ed ecolytiq hanno annunciato il lancio del servizio Carbon Footprint. La soluzione è pensata per dare ai consumatori visibilità dell’impatto ambientale delle loro operazioni finanziarie e aiutarli ad adottare abitudini e comportamenti più sostenibili.
La funzionalità, disponibile per i titolari di carte di debito CartaBCC Green, emesse da Numia su circuito Visa e collocate dalle Banche del Gruppo BCC Iccrea, consente di visualizzare la stima dell’impronta di carbonio delle transazioni effettuate tramite carta. Queste informazioni sono consultabili direttamente dall’app MyCartaBCC, che mostra anche una serie di suggerimenti e consigli pratici per ridurre il proprio impatto giornaliero. Grazie a questa soluzione, i clienti dotati di CartaBCC Green possono monitorare la tendenza delle loro emissioni e compiere scelte più consapevoli per la salvaguardia dell’ambiente. CartaBCC Green, è realizzata in materiale biodegradabile e compostabile ed è disponibile anche per i minorenni, a partire dai 14 anni.
L’iniziativa si avvale del supporto di Visa e delle tecnologie avanzate sviluppate ed ecolytiq, che ha implementato due moduli:
Notizie che potrebbero interessarti:
E.ON Italia e Rete Clima inaugurano il...
Electrolux Group mira a raddoppiare il peso dei...
Nel 2024 la raccolta nazionale dei RAEE torna...
Aquafil presenta nuova tecnologia per il...
JYSK installa pannelli solari sui suoi centri...
Ecopneus: oltre 168.000 tonnellate di...