I criteri di assegnazione erano legati all’impatto climatico e ambientale della proposta, insieme alla qualità, criteri per i quali Prysmian che ha ottenuto il punteggio massimo.
Prysmian si è aggiudicata un accordo quadriennale, più due periodi opzionali di estensione di due anni ciascuno, per la fornitura di sistemi in cavo interrato ad altissima tensione con Statnett, operatore del sistema di trasmissione in Norvegia e attore chiave all’interno del sistema elettrico in Nord Europa.
Il contratto prevede la fornitura e l’installazione chiavi in mano di cavi e accessori a 420 kV, che saranno prodotti nello stabilimento Prysmian di Delft, in Olanda.
Cinzia Farisè, EVP Power Grid di Prysmian, ha dichiarato: “Questo successo conferma il ruolo di Prysmian come partner di fiducia e la grande attenzione che dedichiamo a soddisfare i bisogni dei nostri Clienti con la velocità, la qualità e l’affidabilità necessarie per lo sviluppo di reti elettriche più sostenibili”.
Marcello Del Brenna, CEO della regione Europa di Prysmian, ha dichiarato: “Con questo accordo abbiamo compiuto un ulteriore importante passo in termini di crescita, consolidando la nostra posizione di leader in Europa. Siamo lieti che Statnett abbia scelto di collaborare con Prysmian anche in virtù dell’elevata valutazione ottenuta in termini di qualità e sostenibilità”.
Notizie che potrebbero interessarti:
Consulenti energetici in cima alla lista delle...
Energia, in Italia oltre 2,2 GW di eolico...
Versalis avvia il nuovo impianto di produzione...
Enel e Masdar firmano un nuovo accordo per 446...
Ora legale: si risparmia davvero energia?
Green Independence lancia Soleidon, soluzione...