A Roma il convegno di Governance ClimAEnergia sullo sviluppo sostenibile della PA
Martedì 20 ottobre 2009, presso l'Auditorium Unicef di Roma, si terrà il convegno del progetto Governance ClimAEnergia sul rinnovato impegno trasversale della P.A. in tema di sviluppo sostenibile, guardando alla Conferenza di Copenhagen.
Redazione GreenCity
Il progetto
Governance ClimAEnergia del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, in collaborazione con il
Formez, prosegue nel suo impegno a voler aprire nuove e molteplici strade al dialogo interistituzionale sul ruolo decisivo di una PA ecoresponsabile in materia di clima ed energia a sostegno dello sviluppo sostenibile.
Occasione per un ulteriore confronto sulle attività sviluppate dal progetto fino ad oggi nel campo della ricerca scientifica, dell'innovazione e della formazione continua della pubblica amministrazione, sarà il convegno dal titolo
"Governance ambientale e sviluppo sostenibile: per una road map italiana da Kyoto a Copenhagen" che avrà luogo il giorno 20 ottobre 2009 a Roma presso l'Auditorium dell'Unicef.
I lavori del convegno si svolgeranno in due diverse sessioni. Dopo i saluti del Presidente del Formez
Carlo Flamment, del Segretario Generale del Ministero dell'Ambiente
Marco De Giorgi, ad aprire la serie di interventi sarà il Direttore Generale della DG Ricerca e Sviluppo del Ministero dell'Ambiente
Corrado Clini, che entrerà nel merito delle politiche di intervento del Ministero in vista della prossima conferenza di Copenhagen.
Arturo Siniscalchi, responsabile del progetto Governance ClimAEnergia, parlerà delle attività intraprese a supporto delle PA italiane in materia di sviluppo sostenibile e presenterà i risultati raggiunti. A seguire i relatori illustreranno aspetti più strettamente scientifici legati ai temi trattati.
Chairperson della giornata sarà
Gugliemo Pepe, Direttore di National Geographic Italia
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...