Clini: i Paesi tropicali sono grandi serbatoi di energia
Secondo Corrado Clini, direttore generale del ministero dell'Ambiente, i paesi tropicali rappresentano dei grandi serbatoi di energia: superando le proprie barriere infrastrutturali e economiche, essi potrebbero dare un contributo fondamentale nella lotta alla crisi climatica.
Redazione GreenCity
Nel futuro potremmo assistere ad una
“inversione geografica della forza energetica”, che veda i
paesi delle aree tropicali fornire grandi quantità di energia a livello globale. È quanto auspica
Corrado Clini, direttore generale del ministero dell'Ambiente, intervenuto a margine della conferenza “Verso Copenaghen: come cambia il clima” di Roma.
Secondo Clini, i paesi tropicali rappresentano dei grandi
serbatoi di energia, con un alto numero di
combustibili assimilabili e
bassi consumi che potrebbero dare un contributo fondamentale nella lotta alla crisi climatica.
Il problema, però, sta nelle
“barriere” presenti in tali nazioni, che sono
sia infrastrutturali che economiche. Solo superando questi ostacoli con la cooperazione dei paesi più sviluppati le aree tropicali potranno sviluppare l’enorme potenziale che possiedono.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...