Lazio, investiti oltre 420 milioni per le risorse idriche
La Regione Lazio, attraverso il Piano di Risanamento delle Risorse Idriche, mira a centrare l'obiettivo imposto dall'Unione Europea: arrivare entro il 2016 ad una buona qualità delle acque superficiali regionali.
Redazione GreenCity
La
Regione Lazio rende noto di essere al lavoro per centrare l'obiettivo imposto dall'Unione Europea: arrivare
entro il 2016 ad una buona qualità delle
acque superficiali regionali.
In questi anni la giunta regionale ha varato un
Piano di Risanamento delle Risorse Idriche con progetti del valore complessivo di
422 milioni di Euro. Tra questi, 280 milioni fanno parte del Piano Straordinario di Risanamento delle Risorse Fluviali e Lacuali, che riguarda gli interventi infrastrutturali necessari sul territorio per risanare le risorse idriche; altri 72 milioni vanno a potenziare i fondi regionali di spesa ordinaria per le risorse idriche, quelli degli accordi di programma quadro.
“Si tratta di progetti di notevole importanza - ha dichiarato l'assessore all'Ambiente
Filiberto Zaratti - che stanno risolvendo criticità storiche come quelle della zona dei Castelli romani e della Valle del Sacco".
In assestamento di bilancio sono stati stanziati inoltre altri
70 milioni con i quali la Regione sta continuando la sua opera di risanamento delle risorse idriche.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...