Il Ministro dell’Ambiente
Stefania Prestigiacomo ha dichiarato che incontrerà presto il commissario europeo per l’Ambiente
Stavros Dimas in merito al regime delle
emissioni di CO2.
Secondo il Ministro, le quote assegnate all’Italia in questo ambito sarebbero
inferiori rispetto alle esigenze del paese, e sarebbero state assegnate secondo una
direttiva obsoleta, che “assegna più permessi alle emissioni ai paesi che avevano un maggior numero di emissioni nel passato”. Il Belpaese, quindi, sarebbe oggi penalizzato per il semplice fatto di aver emesso poca CO2 nei decenni scorsi.
La Prestigiacomo ha tenuto a sottolineare che andrà a trovare il commissario per l'Ambiente per evitare un inutile spreco di denaro per l’acquisto dei permessi, ma “questo non toglie nulla al nostro impegno a ridurre le emissioni, e voglio ricordare che proprio durante il
G8 italiano de L'Aquila a livello mondiale si è raggiunta un'intesa che oggi è al centro del vertice di
Pittsburg, cioè quella di ridurre le emissioni di CO2”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...