Nel settore della produzione e distribuzione di
pile e accumulatori è lombarda quasi un’impresa su due (40,3%). Questo quanto emerge da un'elaborazione della
Camera di commercio di Milano – Ufficio Servizi ambientali per le imprese su dati Registro nazionale dei produttori di pile e accumulatori.
Milano con 448 produttori rappresenta ben il 62% del totale regionale e il 25% di quello italiano. Tra le lombarde seguono poi le province di
Brescia con 69 imprese (9,5%) e di Bergamo con 44 (6,1%). A Milano le imprese iscritte producono nell’89% dei casi pile e accumulatori portatili cioè di piccole dimensioni e di uso quotidiano, il 14,2% si occupa invece di accumulatori industriali.
E la quantità di rifiuti di pile e accumulatori prodotta in provincia di Milano da smaltire supera le 7 mila tonnellate in un anno, pari a circa
20 tonnellate al giorno, e per il 96% è costituita da batterie al piombo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...