In Spagna la centrale solare più grande d'Europa
Inaugurata nei pressi di Siviglia PS20, la centrale solare a collettori più grande dell'Unione Europea. Con una capacità installata di 20 MW, fornirà energia a circa 10 mila appartamenti e consentirà un taglio di 12 mila tonnellate all'anno nelle emissioni.
Redazione GreenCity
È stata inaugurata in Spagna la centrale solare a collettori più grande dell'intera Unione Europea. L'impianto, denominato
PS20, si trova a Sanlúcar la Mayor, nei pressi di Siviglia.
Presenti alla cerimonia il re Juan Carlos I, la regina Sofia e
Andris Piebalgs, Commissario europeo per l'energia.
La centrale presenta una capacità installata di
20 MW, in grado di garantire la fornitura di energia elettrica per circa
10 mila appartamenti e di consentire un taglio nelle emissioni di CO2 pari a circa
12 mila tonnellate all'anno.
Il progetto è stato cofinanziato da un programma di ricerca dell'Unione Europea sulle tecnologie per
centrali solari a concentrazione (Cps) e da fondi privati.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...