Rifiuti urbani a Milano, addio alle discariche
La Camera di Commercio di Milano ha presentato i dati sullo smaltimento dei rifiuti urbani: nel capoluogo lombardo ora si smaltisce col recupero, il compostaggio e soprattutto gli inceneritori. Milano è prima tra le grandi città italiane per smaltimento fuori discarica e sono 438 le imprese legate ai rifiuti in provincia, una su venti in Italia
Redazione GreenCity
Nel corso del Festival Internazionale dell’Ambiente, la
Camera di Commercio di Milano ha presentato i dati sullo smaltimento dei rifiuti urbani in città, elaborati in base al
registro imprese e a dai
Istat.
Il capoluogo lombardo nel 2007, ultimo anno censito, non è ricorso alla discarica mentre ha avviato ad impianti per il
compostaggio e per il
recupero circa la metà dei rifiuti urbani raccolti, rispettivamente quasi 50 e 240 chili per abitante. Sono stati, poi, quasi 287 a testa i chili di rifiuti inceneriti, tra impianti di smaltimento, con e senza recupero di energia, e quelli che utilizzano i rifiuti come combustibile.
Il capoluogo si posiziona così al
14° posto per smaltimento di rifiuti fuori dalle discariche, precedendo le altre grandi città italiane. Nello specifico Milano è 19° nella classifica nazionale per chili di rifiuti inceneriti per abitante, 49° per quelli inviati ad impianti di compostaggio e 12° per quelli avviati al recupero.
Restano decisamente più alte rispetto alla media italiana le quantità di rifiuti che i milanesi smaltiscono senza ricorrere alle discariche: circa 304 kg in più a testa distribuiti in 12kg in più pro-capite per il compostaggio, 107 kg in più per il recupero e 184 kg in più per l’incenerimento.
Tra riciclaggio e smaltimento dei rifiuti hanno sede nella provincia di Milano
438 imprese, pari a oltre un terzo delle corrispondenti aziende lombarde e ad una su venti tra quelle attive in Italia. Il
58% di queste imprese è attiva nello
smaltimento dei rifiuti solidi, delle acque di scarico e simili, mentre il
42% opera nel
recupero e preparazione per il riciclaggio.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...