Ewea, L'UE punti sull'energia eolica
La European Wind Energy Association chiede maggiori investimenti nel settore dell'energia eolica, che entro il 2020 potrebbe provvedere da sola a soddisfare il 16% del fabbisogno europeo totale, fornendo ben un terzo dell'energia elettrica complessiva.
Redazione GreenCity
L'Unione Europea potrebbe generare
un quinto della propria energia tramite fonti rinnovabili entro il 2020. In particolare, l'
energia eolica potrebbe provvedere da sola a soddisfare il
16% del fabbisogno europeo totale, fornendo ben
un terzo dell'energia elettrica complessiva. É quanto afferma la
European Wind Energy Association, che per questo chiede maggiori investimenti nel settore da parte dei governi.
L'associazione stima che la cifra necessaria al passaggio all'eolico del nostro continente si aggiri intorno ai
57 miliardi di Euro solo per l'installazione degli impianti, più ulteriori
30 miliardi per far viaggiare l'energia prodotta all'interno degli stati europei.
Christian Kjaer, direttore generale di Ewea, ha affermato che il contributo degli investitori dovrebbe essere incoraggiato da azioni programmatiche dei governi UE.
Molti paesi dell'Unione stanno già orientandosi verso l'uso di questa nuova forma di energia: è il caso, per esempio, della
Germania.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...