La Germania punta sull'energia eolica offshore
Il ministro dei trasporti tedesco Wolfgang Tiefensee ha approvato i progetti per la costruzione di 40 nuovi parchi eolici offshore. Gli impianti potranno produrre 12 mila megawatt, sufficienti a soddisfare il fabbisogno energetico di circa 12 milioni di famiglie.
Irene Canziani
Il governo tedesco ha in programma la costruzione di
40 nuovi parchi eolici offshore. È quanto si apprende dalle dichiarazioni del ministro dei trasporti
Wolfgang Tiefensee (Spd), che per primo ha approvato i progetti.
Secondo i piani, 30 dei nuovi impianti dovrebbero essere realizzati nel
Mar Baltico, e i restanti 10 nel
Mare del Nord, tutti posizionati ad una distanza di 12 miglia dalle coste della Germania, occupando complessivamente circa
100 km quadrati di superficie marina.
Le
2500 turbine installate permetterebbero la produzione di
12 mila megawatt, sufficienti a soddisfare il fabbisogno energetico di circa 12 milioni di famiglie.
I nuovi parchi "avvicinerebbero la Germania all'obiettivo di produrre offshore
25mila megawatt entro il 2030", ha affermato Tiefensee al quotidiano Hamburger Abendblatt.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...