Il Ministero dell’Istruzione promuove due master dedicati all’ambiente
Tra gli indirizzi di studio dedicati alle tematiche ambientali, il Ministero dell’Istruzione segnala due Master di secondo livello: "Nuove professioni: l'ambiente come opportunità" all’ Università degli Studi della Tuscia e “Diritto Ambientale: Norme, Istituzioni, Tecniche di Attuazione”, organizzato dall'Istituto di Studi Giuridici Internazionali del CNR in collaborazione con la Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale.
Redazione GreenCity
In Italia sorgono sempre più
indirizzi di studio dedicati alle tematiche dell’
ambiente e dell’
energia.
L'Università degli Studi della Tuscia - Facoltà di Agraria - Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ha attivato il Master di secondo livello
"Nuove professioni: l'ambiente come opportunità", con l'obiettivo di fornire le conoscenze scientifiche, tecniche, giuridiche, amministrative necessarie per presentarsi sul mercato del lavoro con profili professionali che siano attenti alle tematiche ambientali, che si stanno imponendo in molti Paesi dell'Europa.
Il master avrà inizio a dicembre 2009 e avrà la durata di un anno accademico. Per tutte le informazioni è possibile visitare il sito del Master all'indirizzo:
http://gaia.agraria.unitus.it/masterambiente/.
Da segnalare anche un altro Master di secondo livello in
“Diritto Ambientale: Norme, Istituzioni, Tecniche di Attuazione”, organizzato dall'Istituto di Studi Giuridici Internazionali del CNR in collaborazione con la Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale e giunto ormai alla sua quarta edizione. Anche in questo caso, si tratta di un corso rivolto a quanti vogliano acquisire competenze particolari sui temi ambientali, spendibili in particolare in istituzioni ed organismi a carattere giuridico.
Le lezioni del Master si terranno a Roma dal 12 novembre 2009 al
22 maggio 2010. Ulteriori informazioni a questo link.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...