Google progetta nuovi pannelli solari per un'energia ecologica ed economica
La ricerca di Google si indirizza sempre più verso le tecnologie green: la società progetta di sviluppare nuovi tipi di pannelli solari, basandosi in particolare sull'energia solare termica e sull'utilizzo di nuovi materiali.
Redazione GreenCity
Google ha intenzione di investire sull'energia solare mediante lo sviluppo di nuovi tipi di pannelli. Lo si apprende dalle dichiarazioni di
Bill Weihl, responsabile del progetto Google per l'energia verde, intervenuto al
Reuters Global Climate and Alternative Energy Summit di San Francisco.
La società si ritiene insoddisfatta delle attuali tecnologie fotovoltaiche, considerate troppo dispendiose: il costo per produrre
1 Kw-h di energia è stimato in circa
18 centesimi.
Google ha già investito circa
43.5 milioni di dollari (dati forniti dal Financial Times) nella ricerca in questo campo, che finora si è concentrata soprattutto sull'
energia solare termica e sull'utilizzo di
nuovi materiali.
Oltre al vantaggio per la salute dell'ambiente, la tecnologia solare permetterà alla società anche un indubbio risparmio economico: l'obiettivo strategico dichiarato è quello di
ridurre i costi produttivi del 25%.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...