L'Ue propone l'Indice Ambientale Globale, la ricchezza non è solo Pil
La Commissione Europea ha delineato un iter di azioni che porterà alla creazione di un Indice Ambientale Globale, per valutare altri criteri, legati all'ambiente e all'inclusione sociale, non soltanto il Pil, nella misurazione del progresso nazionale.
Redazione GreenCity
Stavros Dimas, commissario europeo per l’Ambiente, è stato chiaro: nel suo discorso di commento sul testo diffuso dalla
Commissione Europea, ha sottolineato il
cambiamento radicale nella
misurazione del progresso nazionale.
Non più soltanto il
prodotto interno lordo, ma altri criteri, ugualmente importanti e ugualmente determinanti nel determinare il tenore di
benessere raggiunto da un Paese. Fra i parametri esclusi fino ad oggi ve ne sono alcuni fondamentali, quali l'
inclusione sociale e la
sostenibilità ambientale.
Questi fattori saranno messi in rilievo grazie a
diversi step, quali:
- presentazione nel 2010 di una
versione pilota di un indice ambientale: mediante esso sarà possibile valutare il progresso compiuto, sottoponendo a verifica le emissioni di gas serra, il conservamento del paesaggio ambientale o il suo deterioramento, l'inquinamento atmosferico, le modalità di utilizzo dell’acqua e lo smaltimento dei rifiuti;
- elaborazione più rapida di
dati ambientali e sociali, ad esempio a cadenza biennale o triennale;
- sviluppo di una
tabella europea per valutare lo sviluppo sostenibile, così da determinare le tendenze ambientali e il benchmarking relativo alle migliori pratiche;
- integrazione del Pil con i parametri valutativi relativi ad ambiente e contesto sociale.
Una
società più verde e dove l'
inclusione sociale è un connotato relativo alla quotidianità, non un sogno o un obiettivo lontano: questo è l'obiettivo principale della Commissione Europea;
una società più ricca non soltanto a livello economico, ma in grado di garantire ai cittadini un benessere non materiale. E, sicuramente, più importante.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...